Anni passati a contatto con le responsabilità e l’impegno richiesti da questa terra non hanno ridotto l’entusiasmo della nostra scelta. Per promuoverne i frutti con orgoglio e senza disattendere le aspettative, sia nostre sia dei tanti appassionati del vino.
Alle tecniche più evolute di viticoltura ed enologia uniamo l’amore per la terra e i suoi vini, una tradizione di famiglia da più generazioni che racconta la terra dove siamo nati ed i suoi frutti migliori , tra tutti il Prosecco Superiore DOCG di Conegliano e Valdobbiadene.
Nel 1975 abbiamo fatto una scelta che si traduce nella cura del regno della vite che domina questi colli, una scelta orientata alla viticoltura e all’enologia di qualità; con una grande attenzione alla sostenibilità.
Una scelta la nostra fortemente voluta , che ci contraddistingue per l’amore ed il rispetto per il nostro territorio, la capacità di adottare in un orizzonte temporale tecniche , azioni e relazioni che porteranno a risultati importanti per i nostro futuro.
Elemento determinante il cambiamento, la volontà di progettare e realizzare nuovi studi , analisi tecniche e tecnologie a favore del rispetto del nostro territorio , una sostenibilità che coinvolga gli attori dell’intera filiera produttiva.
Una missione la nostra che mira a migliorare il nostro palcoscenico attraverso l’analisi di 4 fattori chiave per la produzione : Aria Acqua Vigneto Territorio.
Un progetto quindi non limitato ad un singolo prodotto, ma un lavoro ben più complesso ed articolato comprendente 4 punti fondamentali della catena produttiva . L’amore , la volontà ed il rispetto unite possono creare nell’immaginario collettivo un paesaggio emozionale migliore legato alla sua tradizione ed identità.